dal 22/08/2022 al 01/11/2022
Il Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale di Massa Marittima espone fino al 1 novembre la mostra “Gli ultimi Re di Vulci. L'aristocrazia Etrusca vulcente alle soglie della conquista romana”. Il percorso espositivo presenta oltre 50 reperti archeologici provenienti dal Parco archeologico di Vulci, rientrati in Italia dopo la loro esposizione al Museo archeologico di Francoforte. Una mostra che racconta il periodo ellenistico e l’ultima fase dell’aristocrazia etrusca di Vulci, prima della conquista romana attraverso i corredi funebri rinvenuti in alcuni sepolcri monumentali.
Questi reperti testimoniano i fasti delle famiglie più importanti di Vulci nella complicata fase storica che vide il prepotente arrivo di Roma e il passaggio delle città sotto il dominio romano. Tra questi elementi di oreficeria e altri corredi funebri, tra i quali specchi decorati con miti greci e una coppa tolemaica importata dall’Egitto che rappresenta un unicum e sottolinea come la famiglia aristocratica etrusca a cui apparteneva l’oggetto, aveva avuto la possibilità di mantenere rapporti nel Mediterraneo anche sotto il dominio romano.
La mostra è stata organizzata dal Comune di Massa Marittima in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'Etruria meridionale, il Parco archeologico di Vulci e la Cooperativa sociale Zoe. Sarà aperta fino al 1 novembre tutti i giorni 10.30 - 13.00 / 15.00 - 20.00 (da settembre chiuso il lunedì). Collegato alla mostra anche l'ultimo dei tanti eventi organizzati dal 15 luglio giorno della sua inaugurazione.
Si tratta del “Break the distance Lago dell'Accesa” in programma il 1 ottobre alle ore 16 con ritrovo in località La Pesta, ingresso del Parco dell’Accesa. L'iniziativa consiste in una visita guidata e pulizia del sito archeologico del Lago dell’Accesa assieme all’archeologo Matteo Colombini, responsabile dei Musei di Massa Marittima e l’associazione Break the distance. Partecipazione libera, per info e prenotazioni e-mail:
accoglienzamuseimassa@gmail.com tel. 0566 906525.
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!