dal 24/06/2022 al 09/10/2022
La Pinacoteca Civica di Follonica per tutta l'estate 2022 ospita la mostra “La musica prima della musica” in cui sono esposte le opere di Franco Mussida, musicista e componente della storica band “progressive” italiana della Premiata Forneria Marconi. Un percorso visivo e uditivo che attraverso l’arte concettuale invita ad osservare, a meditare, sui singoli elementi che compongono il codice musicale. Un codice che vive e opera in ogni tipo di forma, genere e stile. Un codice forgiato attraverso i millenni da sciamani e matematici, che dialoga intimamente, ora come allora, con chi la musica la suona, la genera e la ascolta.
Un codice di cui ciascun elemento è l’anello che si lega, come per contagio, alle disposizioni essenziali dell’essere umano. Disposizioni fisiche, di movimento, intellettuali e di pensiero, immaginative. Che si lega in modo del tutto naturale al più intimo dei nostri strumenti di percezione e conoscenza: quello del sentire emotivo. La mostra è dedicata alla musica prima di diventare forma, prima di trasformarsi nel bene culturale o di consumo che tutti conosciamo.
È dedicata a quella straordinaria materia sonora vibrante invisibile capace, senza l’uso di parole, di far provare ogni tipo di sentimento, intenzione e clima emotivo, e vuole fornire l’occasione di mostrare i processi con cui il suono oggettivo si trasforma in emozione soggettiva. La mostra sarà aperta dal lunedì alla domenica dalle 21 a mezzanotte fino a domenica 9 ottobre.
Tra gli eventi collaterali si segnalano i laboratori di composizione musicale creativa che saranno coordinati dai musicisti Alessandro Balestrini e Dario Canal. Il 25 laboratorio di composizione elettronica a cura di Dario Canal "somewhere surprising" utilizzando l'App "Bloom:10 worlds" inventata dai mitici Brian Eno e Peter Chilvers. Attività adatte ad un pubblico di età maggiore di 6 anni, info e prenotazione, telefono 0566 59027, e-mail:
frontoffice@magmafollonica.it
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!