dal 20/07/2023 al 05/11/2023
Le quattro Artemidi, statue realizzate nella seconda metà del I secolo a.C., forse uscite da una stessa bottega di Roma, per la prima volta al mondo riunite insieme. Succede a Grosseto con la mostra evento "Artemide: una, nessuna, centomila", inaugurata il 7 luglio al Museo archeologico e d'arte della Maremma e visibile fino al 5 novembre promossa dal Comune di Grosseto e Promocultura curata da Chiara Valdambrini e Barbara Fiorini.
L'esposizione offre l’opportunità di ammirare, per la prima volta nella storia, le quattro riproduzioni della statua della dea Artemide, ciascuna proveniente da un museo diverso. Oltre a quella già conservata del museo di Grosseto gli altri musei sono: Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Museo Nazionale Romano.
Realizzate dal I secolo a.C. al I secolo d.C., le Artemidi presentano le stesse caratteristiche iconografiche - figura avanza verso chi guarda, tenendo le mani protese; presenza di simboli come arco e fiaccola, a richiamare la doppia investitura - ma hanno dettagli differenti.
La particolarità del percorso espositivo, che si snoda in tre sale, è però la connessione tra il mondo antico e quello moderno, sviluppata tramite l’utilizzo, nello spazio finale, della realtà virtuale, attraverso la quale i visitatori possono progettare una loro versione della statua.Il museo è aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10-30 alle 18.30- Per informazioni, tel. 0564-488752, e-mail:
accoglienzamaam@gmail.com
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!