Indirizzo
Comprensorio ex-Ilva - Follonica
Il museo
La
guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria:
Museo Superabile
Il MAGMA è nato dalla volontà di raccontare la storia tecnologica, artistica e umana dello stabilimento siderurgico di Follonica nel momento massimo della sua produzione. Il nuovo allestimento interattivo e multimediale ridona vita al vecchio forno, con un percorso espositivo accattivante che si snoda in tre grandi sezioni, che corrispondono ai tre piani dell'edificio: L'ARTE, LA STORIA E LA PRODUZIONE. All'interno di queste partizioni tematiche, ogni sala sviluppa e approfondisce un argomento strettamente connesso con la produzione della ghisa non solo in ambito locale, ma europeo ed extraeuropeo. Si effettuano attività didattiche su prenotazione e con le scuole.
Attività
Il Museo svolge attività didattica indirizzata alle scuole locali e del comprensorio, organizza mostre e propone laboratori sull'arte della fusione. Inoltre promuove iniziative culturali di approfondimento ed escursioni per la diffusione della conoscenza della storia e della natura del territorio.
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Accessibile
Orario
Dal 15 giugno al 15 settembre
Dal martedì alla domenica:
dalle 18.00 alle 23.00
Mercoledì e domenica:
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 23.00
Dal 16 settembre al 15 giugno:
da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19.00
Prezzo
€ 5,00 intero; € 4,00 ridotto; € 2,00 scuole. Per i residenti nel Comune di Follonica l'ingresso è gratuito fino al 31 luglio 2020-
Direttore: Claudia Mori
Info e prenotazioni: 0566-59027 0566-59243
Email: frontoffice@magmafollonica.it
Email: cmori@comune.follonica.gr.it
Web:
www.magmafollonica.it
scarica la versione pdf
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!