Indirizzo
loc. Casa Rossa Ximenes - Casa Rossa, Castiglione della Pescaia (GR)
Il museo
La Casa Rossa Ximenes fu costruita dall'Ingegnere gesuita Leonardo Ximenes nel 1765-68 nel quadro della bonifica della palude di Castiglione della Pescaia, per svolgere funzioni di bonifica per colmata, da attuarsi attraverso la regimazione idraulica delle ondate di piena invernale, garantendo inoltre il controllo ed il supporto idrico nei periodi di magra, atti a garantire le attività ittiche. Sono tuttora presenti e ne caratterizzano gli ambienti interni e quelli esterni, strutture tecnologiche come; chiuse, paratie e ingranaggi vari, ancora funzionanti, seppure non utilizzati.
La Casa Rossa è oggi sede del Museo Interattivo realizzato da Mizar, agenzia per la divulgazione scientifica, progettato dal noto fisico Paco Lanciano.
Il particolare percorso didattico si sviluppa su due piani della Casa Museo: un originale documentario sulla Diaccia Botrona, integrato con proiezione ad effetto tridimensionale sulla mappa realativa a quest'area, mostra come l’ambiente attuale sia il risultato dell’evoluzione naturale e degli interventi umani nel corso della storia. Nella seconda parte del percorso il visitatore può fare attività di birdwathcing nel terrazzo panoramico.
https://izi.travel/it/735e-casa-rossa-ximenes/it
Attività
Attività di birdwatching,
Organizzazione eventi culturali;
Attività didattica per gruppi studenti di ogni ordine e grado;
laboratori, educazione ambientale;
Escursioni a piedi, in mtb, a cavallo;
Rassegne di musica, teatro, presentazioni libri e degustazioni prodotti locali;
Incontri divulgativi, culturali.
https://izi.travel/it/735e-casa-rossa-ximenes/it
Servizi
Servizio accoglienza e informazioni, Visite guidate con Operatrici museali del Museo Casa Rossa Ximenes e della Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona, Escursioni in barchino (solo su prenotazione, vedi info a fine pagina), Visite escursionistiche a piedi e in bicicletta. Attività didattica per gruppi scolastici di ogni ordine e grado. Attività di birdwatching.
Visita guidata in barchino (durata 1 h + 1/2 circa) Maremmagica cell. 389 0031369
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Parzialmente accessibile
Orario
CENTRO VISITE MUSEO CASA ROSSA XIMENES
Orario di apertura: febbraio
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 16. Sabato e domenica chiuso (per DPCM).
COME RAGGIUNGERE IL MUSEO CASA ROSSA XIMENES -
( RISERVA NATURALE DIACCIA BOTRONA)
Arrivati a Castiglione della Pescaia, tramite la Strada n° 3 del Padule o la Strada Statale n° 322 delle Collacchie, si deve raggiungere il Ponte Giorgini che attraversa il fiume Bruna. Qui si svolta in direzione opposta al mare e si procede lungo la strada asfaltata che prosegue parallelamente al fiume. Dopo circa 2 Km si giunge all'area parcheggio della Riserva Naturale Diaccia Botrona.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Nella Riserva Naturale Diaccia Botrona è presente e fruibile (autonomamente e gratuitamente) un unico sentiero (ad anello) il sentiero n° 31 o RET 010
Lunghezza totale circa 15 km, fruibile dall’alba al tramonto.
Prezzo
Biglietto intero 3€
Biglietto ridotto 1.5€
Scolaresche 1€
Info e prenotazioni: 0564-927244 0564-933678
Email: casa.ximenes@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
Email: iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
Allegati
download allegato 1 (peso: 1,34 MB, estensione: pdf)
download allegato 2 (peso: 2,27 MB, estensione: pdf)
download allegato 3 (peso: 3,04 MB, estensione: pdf)
download allegato 4 (peso: 1,25 MB, estensione: pdf)
scarica la versione pdf