Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Museo di Palazzo Orsini di Pitigliano - Pitigliano - La regione dei Tufi

Indirizzo

Piazza Fortezza Orsini, 25 - Pitigliano


Il museo

Il Museo di Palazzo Orsini , che ha ottenuto dalla Regione Toscana il  riconoscimento di  Museo di Rilevanza Regionale,  è ospitato nelle sale dell'omonimo palazzo di fondazione trecentesca, fatto ingrandire dal conte Niccolò III Orsini e successivamente modificato nel '500 da Niccolò IV. Nelle ventuno sale del museo, oltre a affreschi e soffitti quattrocenteschi dipinti e appena restaurati, arredi d'epoca, sono esposte opere di oreficeria e argenteria, monete, sculture lignee, dipinti su tela e su tavola, tessuti preziosi pervenuti al museo dai principali luoghi di culto del territorio. Dalla Cattedrale di Sovana provengono la tavola con la Madonna in trono con il bambino incoronata da due angeli tra i santi Pietro e Francesco, dipinto del 1494 e attribuito al senese Guidoccio Cozzarelli, e lo sportello di tabernacolo raffigurante la Pietà, databile tra il 1467 e il 1470 per la presenza dello stemma del vescovo Tommaso Testa -Piccolomini. Si ricordano infine una statua lignea, di maestranze lombarde del XV secolo, raffigurante il conte Niccolò III Orsini; due dipinti con San Michele Arcangelo e Il Redentore che libera le anime dal Purgatorio di Francesco Zuccarelli, artista nato nel 1702 a Pitigliano, e, nella sala anticamente chiamata camera "delle Loggette" un ciclo di affreschi raffiguranti i ritratti dei conti Orsini. Il Museo presenta un punto ristoro.

Fa parte del circuito l'ANTICA CATTEDRALE DI SAN PIETRO a SOVANA, splendido esempio di cattedrale romanica risalente ai sec. X-XII (Sovana, Piazza Duomo). Per l'ingresso è richiesto un piccolo contributo di € 2,50 (ridotto € 2,00).
Info: tel. +39 0564 616532 / email: carlo.rosati@sovanaguide.it
- 5 agosto - 3 settembre   |  orario continuato: 10 - 20
(ingresso consentito fino alle ore 19:30)


Attività

Possibilità di biglietto unico:
Museo di Palazzo Orsini (Pitigliano) e Cattedrale di San Pietro (Sovana)
€ 6,00

 




Servizi

Per i diversamente abili: possibilità di accedere con ascensore da Piazza della Repubblica n. 122 (suonare Portineria e possibilmente avvisare con anticipo via telefono).


Bookshop




Accessibilità diversamente abili

Parzialmente accessibile


Orario

Museo di Palazzo Orsini a Pitigliano
Ora solare 10.00-13.00; 15.00-17.00
Ora legale 10.00-13.00; 15.00-18.00 (19.00)
Chiuso il lunedì
Agosto 10.00-20.00 tutti i giorni (12-17 agosto: 10.00-20.00; 21.30-24.00)
25 e 26 dicembre: chiuso
...................................................................
Antica Cattedrale di San Pietro a Sovana
Tutti i giorni 10.00-13.00; 15.00 al tramonto
Gennaio e febbraio solo fine settimana

5 agosto - 3 settembre 
orario continuato: 10 - 20


Prezzo

Museo di Palazzo Orsini - Pitigliano
€ 5,00 intero;
€ 3,50 ridotto gruppi (min. 15 pax);
€ 3,00 da 6 a 12 anni (gratuito fino a 6 anni)

Antica Cattedrale di San Pietro - Sovana
€ 2,50 intero;
€ 2,00 ridotto gruppi
€ 1,00 ridotto da 6 a 17 anni
Gratuito: under 6, gruppi della Diocesi di Pitigliano (minimo 10 persone), residenti nei comuni di Pitigliano e Sorano.

Biglietto integrato
Museo di Palazzo Orsini (Pitigliano)
Cattedrale di San Pietro (Sovana)
€ 6,00


Contatti

Direttore: Luca Caprini
Info e prenotazioni: 0564 616074    347 7289656
Email: palazzo.orsini.pitigliano@gmail.com
Email: m.monari@pitigliano.chiesacattolica.it
Web: www.palazzo-orsini-pitigliano.it
Web: www.diocesipitigliano.it
  scarica la versione pdf





Mappa




Photogallery



« indietro