Indirizzo
Piazza Cairoli, 3 - Sorano
Il museo
Il Museo occupa alcuni ambienti della Fortezza trecentesca ed espone materiali archeologici provenienti dal territorio. All’interno del museo desta particolare interesse una piccola stanza situata nella torre ottagonale ricca di affreschi cinquecenteschi (grottesche). Sulle pareti laterali si ammirano inoltre due scene mitologiche; vi è anche dipinta la partitura musicale di un madrigale musicato a quattro voci. Si racconta che questa fosse la stanza privata del Conte Niccolò IV Orsini nella quale era solito accogliere le giovani fanciulle. Dalla biglietteria del museo partono le visite guidate alla scoperta della Fortezza importante esempio di architettura militare del Rinascimento. La parte cinquecentesca consta di un Mastio centrale e due bastioni angolari San Pietro e San Marco. Questi edifici erano collegati tra loro attraverso camminamenti esterni ed interni, oggi visitabili, dotati di punti di sparo posti in posizione strategica. Lungo il percorso sono presenti molti pozzi di aerazione utilizzati per ventilare gli ambienti sotterranei e aspirare i gas tossici originati dalla combustione delle polveri da sparo. Nella visita agli ambienti sotterranei si consiglia l'uso di una giacca.
Servizi
Visite guidate ai camminamenti sotterranei della Fortezza, con partenza dal Museo.
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Parzialmente accessibile
Orario
ORARI 2023
GENNAIO
Dal 1 al 6 con orario 10-13 e 14-17
(Visita guidata ai camminamenti alle ore 12 e 14)
MARZO
Sabato e Domenica con orario 10-12 e 16-18
(Visita guidata ai Camminamenti alle ore 12 e alle ore 15)
DA APRILE A SETTEMBRE
Tutti i giorni con orario 10-12 e 16-18
Giorno di chiusura: Lunedì (eccetto festivi e mese di agosto)
(Visita guidata ai Camminamenti alle ore 12, 15 e 18)
DA OTTOBRE AL PONTE DI OGNISSANTI
Tutti i giorni con orario 10-12 e 16-18
Giorno di chiusura: Lunedì
(Visita guidata ai Camminamenti alle ore 12 e 15)
NOVEMBRE
Sabato e Domenica con orario 10-13 e 14-17
(Visita guidata ai Camminamenti alle ore 12 e 14)
DICEMBRE
PONTE DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE (7-8) e FESTIVITA' NATALIZIE (21 - 23; dal 26 al 31) con orario 10-13 e 14-17
CHIUSO: 24 e 25.
(Visita guidata ai camminamenti alle ore 12 e 14)
Le visite, con partenza dall'interno del museo in piazza Cairoli 3, osserveranno tutte le norme di sicurezza anti-Covid 19 e sono a numero chiuso (max 20 partecipanti per turno): è obbligatorio prenotare al numero 0564/633767 (in apertura di museo) oppure al 388/572 48 61
Prezzo
Museo e Fortezza Orsini: € 5,00 intero, € 3,50 ridotto.
Biglietto Cumulativo: € 10,00 comprende gli ingressi al Parco archeologico "Città del tufo", al Museo del Medioevo con la Fortezza Orsini e al Polo Museale di Sovana con il Museo di San Mamiliano.
Direttore: Lara Arcangeli
Info e prenotazioni: 0564-633767 0564-633099; 0564-614074
Email: info@leviecave.it
Web:
www.leviecave.it
Allegati
download allegato 1 (peso: 1,17 MB, estensione: pdf)
scarica la versione pdf
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!