Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Parco Archeologico del Lago dell'Accesa - Massa Marittima - Le colline metallifere

VAI AL VIRTUAL TOUR

Indirizzo

s.p. 49, Loc. La pesta - La Pesta - Lago dell'Accesa


Il museo

L'area archeologica individuata intorno al lago dell'Accesa si trova nel Comune di Massa Marittima a una distanza di circa Km 7 dalla città lungo la Strada Provinciale 49 in località La Pesta. L'insediamento antico, indagato solo in parte, si estende per alcune decine di ettari; sono stati attualmente scavati cinque quartieri abitativi a cui dovevano corrispondere altrettante necropoli, in parte già individuate; il percorso, segnalato da cartelli esplicativi, inizia dal quartiere A e procede, seguendo i sentieri chiaramente indicati, attraverso i quartieri B, D e C. La cronologia dei quartieri esplorati copre il periodo che va dalla fine del VII secolo a tutto il VI secolo a.C., tuttavia il popolamento della zona, a giudicare dalle tombe a pozzetto e a fossa, potrebbe essere più antico e risalire al IX-VIII secolo a.C. Non si conosce il nome antico dell'abitato dell'Accesa; era probabilmente un centro satellite di una città maggiore, da identificare con Vetulonia, che aveva nel periodo di vita del villaggio il controllo sui giacimenti minerari delle Colline Metallifere. La visita al parco è strettamente connessa alla visita al Museo Archeologico di Massa Marittima


Attività

Per viisite guidate e attività didattiche: 
Info: Museo Archeologico di Massa Marittima, tel. 0566906366 oppure email: accoglienzamuseimassa@gmail.com 


Bookshop

No


Accessibilità diversamente abili

Non accessibile


Prezzo

ingresso libero


Contatti

Direttore: Roberta Pieraccioli
Email: accoglienzamuseimassa@gmail.com



Allegati

  download allegato 1 (peso: 282,65 KB, estensione: pdf)

  scarica la versione pdf





Mappa




Photogallery



« indietro