Indirizzo
Piazza del Castello - Centro Storico
Il museo
Il Centro Visite nasce come polo didattico del Parco Faunistico e, per estensione, delle sei riserve naturalistiche del Monte Amiata (Monte Labbro, Pescinello, Rocconi, Poggio all’Olmo, S.S.Trinità, Monte Penna). Il Centro si articola in cinque sale allestite con gigantografie, cartografie e reperti di minerali il cui obiettivo è quello di fornire una conoscenza generale dell’Ecosistema Amiata stimolando il visitatore ad approfondire dal vivo le tematiche più interessanti. A completare il percorso troviamo due diorami con la ricostruzione di habitat peculiari della zona.
Attività
visite guidate al museo e, su prenotazione, al Parco Faunistico e laboratori didattici
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Non accessibile
Orario
15 giugno -1 luglio: venerdì 16.00 –19.00 , sabato e domenica 10.00-13.00, 16.00 –19.00 luglio: martedì-venerdì ore 16.00–19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00, 16.00-19.00 agosto-2 settembre: martedì-domenica 10.00 – 13.00, 16.00 – 19.00 5 settembre - 4 novembre aperto su richiesta 9 novembre - 6 gennaio: venerdì 16.00 –19.00 , sabato e domenica 10.00-13.00, 16.00 –19.00 Chiuso a Natale
Prezzo
intero € 3,00 ridotto € 2,00 per gruppi superiori a 10, bambini da 6 a 14 anni e ultrasessantacinquenni. Biglietto unico con la sez. espositiva del Centro Studi D. Lazzaretti
Direttore: Luisa Colombini
Info e prenotazioni: 0564/965220 347/1915174
Email: sistemamusealeamiata@uc-amiata.gr.it
Web:
www.facebook.com/sistemamusealeamiata
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!