Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Giardino viaggio di ritorno. Parco artistico in Maremma - Castiglione della Pescaia - Grosseto e la pianura

Indirizzo

Località Piatto Lavato 1 - Agriturismo Podere il Leccio


Il museo

Le installazioni di Rodolfo Lacquaniti create nel suo Giardino d’artista Parco d’arte Contemporaneo, rappresentano un punto di riflessione sulla società dei consumi. L'artista assembla materiale abbandonato: vecchie macchine agricole, frammenti metallici e lignei, residui di produzioni industriali, conferendo nuova vita e nuovo significato ad oggetti altrimenti relegati allo stato di scarto.

Il progetto dell’artista è una ricerca nell’archetipo della terra e dell’uomo alla riscoperta della semplicità del vivere e della capacità di ritrovare se stesso in un pari rapporto con la natura.  L’intero lavoro che prende il nome di “Viaggio di ritorno” è un’interessante occasione di confronto tra le nuove generazioni  e il tema sempre più pregnante del riciclo e del consumo critico e cosciente. La profonda attenzione verso queste problematiche trova un tangibile riscontro in ogni opera esposta nel giardino“Viaggio di Ritorno è un viaggio che l’artista fa verso il meraviglioso pacchetto energetico regalatoci nella nostra infanzia che poi con gli anni si è depauperato.  

Tutto ruota intorno al concetto di riuso: opere generate grazie all’assemblaggio e la lavorazione di oggetti, scarti, rifiuti, materiali giunti alla fase terminale del ciclo produttivo.”  Scrive Paolo Campiglio storico dell'arte contemporanea: "Sono affascinato da The Garbage Revolution e da questi personaggi perché sono antichi e  moderni insieme. Inoltre sono parte di noi,nel senso che contengono la nostra storia: ripropongono quegli oggetti che abbiamo posseduto per un certo periodo della nostra vita e poi abbiamo rifiutato come scarti, migliaia di oggetti che tutti i giorni rifiutiamo che non vediamo più. Poi ritornano e ci sommergono.

I personaggi sono parte della nostra storia personale ma al tempo stesso ricordano il Barocco, hanno dentro tutta la storia dell'arte del Novecento: c'è Picasso, c'è tutto un mondo che ci sembrava dimenticato e che invece si ripresenta con una forza veramente magica."


Bookshop

No


Accessibilità diversamente abili

Non accessibile


Orario

Il giardino si visita solo con visite guidate dall’artista in date prestabilite, è obbligatoria la prenotazione che si può fare direttamente dal sito: www.viaggiodiritorno.it


Contatti

Info e prenotazioni: +393355247472    +393355247472
Email: giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
Email: giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
Web: https://viaggiodiritorno.it
Web: https://viaggiodiritorno.it
  scarica la versione pdf





Photogallery



« indietro