Indirizzo
piazzale livello +240 - Pozzo Impero snc. - Gavorrano
Il museo
La Porta di Gavorrano già Parco Minerario Naturalistico, è una delle porte del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, istituito inizialmente allo scopo di riqualificare e valorizzare i segni del passato minerario ancora presenti nel paesaggio, poi evolutosi in una area protetta di livello nazionale, per tutelare lo straordinario patrimonio geologico, minerario, ma anche naturalistico di quest'area. Oggi il Parco fa parte della rete mondiale dei geoparchi UNESCO.
Ad oggi a Gavorrano sono attrezzate per la visita due aree minerarie distinte: il Parco delle Rocce e l'area di Ravi-Marchi. Nel Parco delle Rocce si trovano il Centro d'accoglienza e l'ingresso al Museo in Galleria. Il Museo è ricavato nella galleria che aveva la funzione di deposito degli esplosivi. Nel percorso sono mostrate dal vero o in ricostruzione le diverse fasi del cantiere minerario, le tecniche di coltivazione, le opere di sostegno, ma si sperimentano anche attraverso luci, immagini, suoni le condizioni ambientali e di lavoro all’interno della miniera.
Dall’uscita del Museo in Galleria si sale al Teatro delle Rocce passando accanto alla piccola chiesa dedicata a San Rocco (XVIII-XIX secolo). Il teatro, realizzato all’aperto ai piedi della grande cava di San Rocco, in una piccola cava semicircolare scavata nella roccia, è un luogo di grande suggestione dove il paesaggio naturale e i segni del lavoro dell’uomo si fondono armonicamente. Il teatro contiene duemila posti ed è uno spazio polifunzionale destinato ad accogliere spettacoli, festival ed eventi culturali.
Il secondo percorso attivo nel Parco è l'area mineraria di Ravi-Marchi, un sito di archeologia industriale all’aperto, complementare alla visita in galleria. E’ possibile qui visitare gli impianti di superficie, dismessi nel 1965 e oggi restaurati e ripristinati. Si effettuano visite guidate, laboratori didattici, animazioni teatrali, conferenze e convegni.
Attività
visite guidate, laboratori didattici, animazioni teatrali, conferenze e convegni
Servizi
La visita è particolarmente consigliata per adulti, ragazzi e bambini dai 7 anni in poi. La temperatura in galleria è fresca (circa 15-16°), suggeriamo di portare con voi un pullover o una giacca.
Bookshop
Sì
Accessibilità diversamente abili
Parzialmente accessibile
Orario
In Maggio il Museo in Galleria è aperto con il seguente orario:
tutti i venerdì, sabato e domenica
dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
0566/843402; info@parcocollinemetallifere.it
Prezzo
Cumulativo - Museo in galleria e Ravi Marchi: € 10,00 intero; € 8,00 ridotto.
Parziale - Museo in galleria o Ravi Marchi: € 7,00 intero; € 5,00 ridotto (dai 9 ai 17 anni, gruppi) - ingresso gratuito fino a 9 anni e per i residenti di Gavorrano; € 4,00/studente scuole (su prenotazione).
Direttore: Alessandra Casini
Info e prenotazioni: 0566/844247 0566/843402
Email: visit@parcocollinemetallifere.it
Email: info@parcocollinemetallifere.it
Web:
www.parcocollinemetallifere.it Web:
www.teatrodellerocce.itPhotogallery
scarica la versione pdf