Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Monte Calvo: alla scoperta della bio e geo diversità - Gavorrano - Le colline metallifere

Indirizzo

via della Finoria - Gavorrano


Il museo

Questo itinerario, parte integrante della porta di Gavorrano del Parco Nazionale delle Colline Metallifere ed inserito nel SIR/SIC n. 108 Monti d'Alma, è una sorta di museo a cielo aperto, che si snoda sulle pendici e sulla sommità del rilievo (m. 467) che domina Gavorrano. L'area del Monte Calvo è un geotopo ed un biotopo di straordinario interesse: affioramenti di calcari mesozoici della serie toscana, con evidenti fenomeni di carsismo (dolina, sink hole, grotte, fratture) si alternano a macchie, garighe e prati aridi che in primavera sono colorati da spettacolari fioriture, in particolare di orchidee spontanee. L'habitat è particolarmente favorevole per la piccola fauna, soprattutto per i rettili, anche poco comuni, come il Cervone, il Colubro di Riccioli e la Testuggine di Hermann. I prati in primavera-estate pullulano di variopinte farfalle ed innumerevoli altri invertebrati. Alzando gli occhi è possibile osservare le imponenti sagome di rapaci, come la Poiana e soprattutto il Biancone, che volteggiano in cerca di prede. Tra i mammiferi, oltre alla fauna tipica delle colline maremmane (Cinghiale, Capriolo, Istrice, Volpe, ecc.), da qualche anno ha fatto la sua comparsa anche il Lupo. In presenza di affioramenti di calcare rosso ammonitico, con un po' di fortuna, è possibile osservare parti di ammoniti fossili del Giurassico.


Attività

visite guidate


Bookshop




Accessibilità diversamente abili

Non accessibile


Orario

ingresso libero. Visite guidate su richiesta tel. 0566.844247 - biodiversita@parcocollinemetallifere.it


Prezzo

Ingresso libero. Per le visite guidate contattare il n. 0566.844247 - biodiversita@parcocollinemetallifere.it


Contatti

Direttore: Alessandra Casini
Info e prenotazioni: 0566/844247
Email: visit@parcocollinemetallifere.it - biodiversità@parcocollinemetallifere.it
Web: www.parcocollinemetallifere.it



Mappa




Photogallery



« indietro