Scegli la lingua Italiano Inglese Seguici sui social network Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Musei superabili Musei superabili Da Museo a Museo Da Museo a Museo Musei a 4 zampe Musei a 4 zampe Musei on the road
Visita il canale!
Izi.travel
Scarica l'audioguida!

Sentiero e gallerie minerarie del Cornacchino - Castell'Azzara - Il Monte Amiata

Indirizzo

Loc. Cornacchino - Castell'Azzara


Il museo

Grazie al finanziamento del Comitato di Gestione Provvisoria del Parco Museo delle Miniere del Monte Amiata è stato possibile procedere alla realizzazione di un sentiero ed al ripristino di due ex-gallerie minerarie nella miniera del Cornacchino presso Castell’Azzara. Questa miniera, la cui area faceva parte di un giacimento cinabrifero già conosciuto dagli Etruschi, è stata aperta dal 1877 al 1919. Dalla documentazione esistente si può stabilire che le due gallerie recuperate risalgono sicuramente a prima del 1889. Il sentiero parte dalla Località Quercia Gobba e, attraverso un percorso suggestivo e boscato di circa 500 mt. che si spinge lungo la gola del Fosso del Cornacchino, giunge alle due gallerie minerarie note con il nome di Galleria Ritorta. Il sentiero e le gallerie sono oggi visitabili in sicurezza. Si effettuano visite guidate su prenotazione


Attività

visite guidate su prenotazione


Bookshop

No


Accessibilità diversamente abili

Non accessibile


Prezzo

Ingresso gratuito

Dal 1° Luglio 2017 con un unico biglietto puoi accedere a 7 musei

Museo

Biglietto intero *

Biglietto Ridotto  **

Sezione espositiva del Centro Studi D. Lazzaretti (Acidosso)***

€ 5,00

€ 3,00

Raccolta d’arte di Palazzo Nerucci (Castel del Piano)

€ 5,00

€ 3,00

Casa Museo di Monticello Amiata (Cinigiano) 

€ 5,00

€ 3,00

Museo etnografico (Roccalbegna)

€ 5,00

€ 3,00

Museo delle Miniere di Mercurio (Santa Fiora) 

€ 5,00

€ 3,00

Museo dell’Olio (Seggiano)

€ 5,00

€ 3,00

Museo Mineralogico (Semproniano)

€ 5,00

€ 3,00


* può essere utilizzato per la sola visita al museo che lo ha emesso e ha validità giornaliera; 
** può essere utilizzato per la sola visita al museo che lo ha emesso e ha validità giornaliera; 
*** con lo stesso biglietto si può avere accesso anche al Museo del Medioevo e al MACO

- viene reso disponibile per i visitatori un biglietto unico valido per tutta la stagione e quindi fino al 31/12/2017 per la visita di tutte le strutture museali di cui sopra alle condizioni indicate alla tabella che segue. 


Biglietto Unico di
accesso a tutti i siti museali di cui sopra

INTERO

RIDOTTO

€ 10,00

€ 5,00

 
RIDOTTO: giovani di età inferiore ai 18 anni, agli studenti di età inferiore ai 25 anni, agli ultra sessantacinquenni, ai nuclei familiari e agli accompagnatori di persone con disabilità: ulteriori agevolazioni sono previste in occasione di manifestazioni di promozione culturale.




Contatti

Direttore: Luisa Colombini
Info e prenotazioni: 347/1915174    0564/965220
Email: sistemamusealeamiata@uc-amiata.gr.it
Web: www.facebook.com/sistemamusealeamiata



Mappa




Photogallery



« indietro