Musei di Maremma

Il Polo Aldi di Saturnia ricorda un grande dell’arte italiana: Paride Pascucci

Data di inizio evento

Dal  

22 Maggio 2024
Data di fine evento

  al  

3 Novembre 2024

Nel settantesimo anniversario della morte di Paride Pascucci (Manciano, 30 settembre 1866 – 1 luglio 1954), la mostra “Paride Pascucci Volti e storie della Maremma” esposta al Polo culturale Pietro Aldi di Saturnia, Piazza Vittorio Veneto 19, fino al 3 novembre, rappresenta l’ultimo atto di un progetto di mostra diffusa che in questi mesi ha coinvolto il Polo culturale Le Clarisse di Grosseto e a Manciano la Chiesa di San Leonardo. Lo scopo è stato quello di celebrare una grande gloria artistica della Maremma che segue nel tempo Pietro Aldi e al quale si associa per la totalizzante dedizione all’arte, per il percorso formativo e perfino per legami familiari.

Grazie a importanti prestiti da enti pubblici e da privati, la mostra delinea l’intero percorso dell’artista, e in particolare gli anni della sua formazione e dell’affermazione pubblica a livello nazionale. I dipinti, di dimensioni notevoli, tratteggiati con pennellate sicure e accostamenti cromatici sapienti, rivelano aspetti crudi, talvolta drammatici, della vita quotidiana nella Maremma a cavallo tra Otto e Novecento e propongono l’originale contributo ideativo di un artista della provincia italiana, ancora poco noto per una sua precisa scelta esistenziale, al più vasto e importante panorama del realismo e del naturalismo europei. L’emozione intensa che scaturisce dalle opere di Paride Pascucci rivela la sua profonda e sincera partecipazione ai ritmi e alle usanze della sua terra e della sua gente, vive ancora per noi attraverso il suo sguardo impegnato a scoprire la poesia, la bellezza e persino l’eroismo nella faticosa povertà.

la mostra sarà aperta ad ingresso libero (per gli orari www.poloaldi.it). Informazioni, tel.0564 601259, e-mail: www.poloaldi.it

CONDIVIDI SU
Skip to content