Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Musei a 4 zampe
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Musei a scuola!
Cerca
Calendario
Contatti
Visualizza il calendario eventi
Notizie
Museo in galleria Ravi Marchi, il programma dell'estate
dal 26/06/2022 al 31/08/2022
E' stato riaperto alle visite il Museo in Galleria/ Ravi Marchi di Gavorrano con questo programma. Nel mese di giugno 2022: venerdì, sabato e domenica ore 9:00-12:00, 15:30-18:30 [...]
Musica, film, libri, eventi: è l’estate al Museo di storia naturale della Maremma
dal 26/06/2022 al 31/08/2022
L’estate al Museo di Storia Naturale della Maremma è un ricco cartellone di appuntamenti tra concerti, proiezione di film, presentazione di libri e convegni con il mondo della natura [...]
A Sorano eventi nel segno dell'arte contemporanea
dal 26/06/2022 al 31/08/2022
Sono due gli eventi culturali che caratterizzano l'estate a Sorano. La manifestazione nazionale “Una boccata d'arte”, giunta alla terza edizione, che si svolge [...]
Massa Marittima, una grande estate al museo
dal 24/06/2022 al 31/08/2022
I Musei di Massa Marittima sono pronti per una grande estate nel segno dell'arte e della cultura. Sono quattro le mostre in programma. La prima, dal 25 giugno, è una mostra fotografica [...]
Una mostra sulla musica alla Pinacoteca di Follonica
dal 24/06/2022 al 31/08/2022
La Pinacoteca Civica di Follonica per tutta l'estate 2022 ospita la mostra “La musica prima della musica” in cui sono esposte le opere di Franco Mussida, musicista e componente [...]
A Vetulonia “A tempo di danza. In Armonia, Grazia e Bellezza“.
dal 23/06/2022 al 31/08/2022
Al Museo Civico Archeologico di Vetulonia (MuVet), Comune di Castiglione della Pescaia, la mostra dell'estate 2022 si intitola: “A tempo di danza. In Armonia, Grazia e Bellezza“. [...]
Parte da Massa Marittima il Festival delle Viole di Gerfalco
dal 22/06/2022 al 29/06/2022
Il Festival della Viola da gamba di Gerfalco, il primo in Italia, riprende la sua attività dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid-19 con la direzione artistica di Alessandro Pierini. [...]
Alle Clarisse “Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento”
dal 22/06/2022 al 04/09/2022
Il Polo Culturale delle Clarisse di Grosseto presenta fino al 4 settembre la mostra “Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento” a cura di Emanuele Barletti. Un progetto espositivo [...]
Mostra-evento “Gli Etruschi di Casenovole. Passato remoto di una comunità”
dal 14/06/2022 al 31/08/2022
Nella mostra “Gli Etruschi di Casenovole. Passato remoto di una comunità” sono esposti i materiali della necropoli di Casenovole, scoperta nel territorio vicino Civitella [...]
Al Polo Aldi una mostra su Gastone Novelli. “Saturnia, le origini, la magia del segno”
dal 08/04/2022 al 30/06/2022
Saturnia come luogo di meditazione, di vita relazionale, di arricchimento dell’immaginario artistico. Archeologia, paesaggio e arte contemporanea si incontrano nella mostra “Gastone [...]
Musei a scuola!
Visualizza il calendario delle attività
Musei
Manciano
Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del fiume Fiora
La grande novità di questo museo è l’esperienza multimediale: ogni pannello esplicativo è infatti accompagnato da [...]
Sorano
Insediamento rupestre di Vitozza - Parco Archeologico Città del Tufo
Per completare la visita al Parco occorre raggiungere l'area di Vitozza, presso la frazione di S. Quirico. Si tratta di uno degli insediamenti [...]
Castel del Piano
Le Collezioni di Palazzo Nerucci
Il piano nobile di Palazzo Nerucci, bellissimo esempio di architettura cinquecentesca nel centro di Castel del Piano, ospita raccolte di diverso [...]
Massa Marittima
Museo degli Organi Santa Cecilia
La Fondazione Museo S.Cecilia si è costituita nel 2002 per iniziativa del Dr. Lorenzo Ronzoni, che ha messo a disposizione della Fondazione [...]
Arcidosso
Museo di Arte e Cultura Orientale – MACO – Arcidosso
Il Museo di Arte e Cultura Orientale è un progetto ideato dal Prof. Namkhai Norbu, studioso di fama internazionale, presidente della Comunità [...]
Arcidosso
Il Medioevo: Arcidosso e la nascita del paesaggio amiatino e maremmano secoli X-XIV
La fortezza aldobrandesca è uno dei castelli medievali più antichi d’Italia e d’Europa (sec. X - XIV). Il suo nuovo [...]
Massa Marittima
Torre del Candeliere e Cassero Senese
La Torre del Candeliere è un monumento musealizzato che fa parte a pieno titolo del Sistema Museale di Massa Marittima. La torre fu eretta [...]
Grosseto
Museo Archeologico e d'Arte della Maremma - Museo d'Arte Sacra della Diocesi di Grosseto
La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria: Museo Superabile Il Museo [...]
Monumenti e luoghi
Sorano
Masso Leopoldino
Il Masso Leopoldino rappresenta uno degli elementi più caratteristici di Sorano ed il più compiuto esempio di integrazione tra [...]
Massa Marittima
La Fortezza Senese
La Fortezza, che si trova al centro della città, fu costruita nel 1335-1337 dai Senesi inglobando l’antico Castello vescovile di [...]
Massa Marittima
Fonti dell'Abbondanza
La Fonte fu edificata nel 1265 dal podestà pisano Ildebrandino, come attesta l’epigrafe posta sopra la seconda arcata. Era il luogo [...]
Grosseto
Batignano
Il castello deve la sua importanza nel Medioevo alle miniere da cui si ricavavano argento e piombo, da localizzare nella zona verso Montorsaio. Il [...]
Pitigliano
Parco degli Orsini
Luogo fra i più suggestivi di Pitigliano, il Parco era un tempo abbellito da meravigliose sculture rupestri che oggi sono state in parte [...]
Grosseto
Cassero e Mura
Nel 1557 Grosseto fu assorbita nel Granducato di Toscana e Cosimo I dei Medici affidò a Baldassarre Lanci la costruzione di una nuova [...]
Scarlino
Necropoli etrusca di Poggio Tondo
Gli Etruschi nella valle dell'Alma La necropoli etrusca, oggi immersa in un folto bosco di macchia mediterranea sulle pendici occidentali [...]
Massa Marittima
Ex Chiesa di San Pietro all'Orto
La prima attestazione della chiesa di S. Pietro all’Orto è del 1247 quando il Comune si impegna a costruire la sede parrocchiale [...]
Itinerari
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!