Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Musei a 4 zampe
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Musei a scuola!
Cerca
Calendario
Contatti
Visualizza il calendario eventi
Notizie
Nel 2024 una grande mostra dedicata al Sassetta a Massa Marittima
dal 04/12/2023 al 31/12/2023
Il Comune di Massa Marittima annuncia l’evento espositivo più importante degli ultimi anni: a marzo 2024 sarà inaugurata al Museo di San Pietro all’Orto una grande mostra [...]
Manciano, Le Voci della Storia. Ecco il programma completo degli eventi
dal 18/05/2023 al 31/12/2023
Anche nel 2023 il Museo Diffuso della Comunità Mancianese presenta Le Voci della Storia, giunte alla quinta edizione. In collaborazione con la Biblioteca Morvidi e il supporto del Circolo [...]
Al Polo Aldi di Saturnia “Passioni di un collezionista”
dal 29/04/2023 al 01/04/2024
Il Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia sempre più laboratorio di proposte culturali, capace di intercettare nuovi stimoli ed impegnato ad allargare i confini dell’arte e della [...]
Musei a scuola!
Visualizza il calendario delle attività
Musei
Grosseto
Area archeologica di Roselle
La città antica di Roselle sorgeva su un’altura di forma ellittica comprendente due rilievi separati da una valle mediana, cuore [...]
Orbetello
Area Archeologica e Museo Archeologico Nazionale di Cosa
L'antica città romana di Cosa L'antica città di Cosa sorge su un promontorio roccioso (114 m s.l.m.) formato da due alture, [...]
Sorano
Polo Museale di Sovana - Museo di San Mamiliano e Palazzo Pretorio
MUSEO DI SAN MAMILIANO Il museo di San Mamiliano, aperto al pubblico alcuni anni orsono dopo importanti lavori di restauro, presenta al visitatore [...]
Castiglione della Pescaia
Area archeologica di Vetulonia
Vetulonia è oggi un piccolo borgo che domina la pianura grossetana, occupata in età etrusca dal Lago Prile, una laguna in collegamento [...]
Castell'Azzara
Villa Sforzesca
Prestigiosa struttura rinascimentale che fu progettata da Domenico e Giovanni Fontana, architetti allievi di Gian Lorenzo Bernini. Costruita [...]
Scarlino
Centro di documentazione del Territorio Riccardo Francovich e Rocca di Scarlino
Nel Centro di Documentazione sono esposti materiali archeologici che illustrano le varie fasi di vita nell’area della Rocca di Scarlino [...]
Semproniano
Museo Mineralogico di Semproniano
Nato dalla volontà di un gruppo di privati, il “Museo Mineralogico” di Semproniano offre un'eccezionale collezione di [...]
Arcidosso
Polo Museale di Arcidosso
”Il Polo Museale di Arcidosso si trova nella fortezza aldobrandesca, uno dei castelli medievali più antichi d’Italia e d’Europa [...]
Monumenti e luoghi
Grosseto
Batignano
Il castello deve la sua importanza nel Medioevo alle miniere da cui si ricavavano argento e piombo, da localizzare nella zona verso Montorsaio. Il [...]
Grosseto
Convento delle Clarisse e Chiesa dei Bigi
Il convento delle Clarisse andò a sostituire alla fine del 500 un più antico convento di Santa Chiara che era stato distrutto nella [...]
Grosseto
Duomo di Grosseto: Cattedrale di San Lorenzo
Dedicato a San Lorenzo, fu costruito a partire dalla fine del XIII secolo ad opera dell'architetto senese Sozzo Rustichini. La costruzione [...]
Grosseto
Fortezza e Cassero
La Fortezza occupa uno dei bastioni, fortificato anche verso l'interno della città. Conserva al suo interno il maggior residuo della [...]
Grosseto
Istia d'Ombrone
Istia deve il suo nome (Istia=isola) e la sua importanza nel Medioevo al controllo del guado sull' Ombrone. Fu anche una delle sedi del vescovo [...]
Grosseto
Montepescali
Il castello di Montepescali è documentato per la prima volta nel XI secolo. All'imbocco del paese è la chiesa dei Santi Stefano [...]
Grosseto
Cassero e Mura
Nel 1557 Grosseto fu assorbita nel Granducato di Toscana e Cosimo I dei Medici affidò a Baldassarre Lanci la costruzione di una nuova [...]
Grosseto
Piazza Dante
Il gruppo scultoreo rappresenta gli effetti positivi della politica granducale sulla Maremma e la gratitudine dei suoi abitanti. Il Granduca [...]
Itinerari
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!