Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Musei a 4 zampe
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Musei a scuola!
Cerca
Calendario
Contatti
Visualizza il calendario eventi
Notizie
“Gli anni ‘60 a Grosseto”: la Città visibile 2023 torna indietro nel tempo
dal 14/09/2023 al 24/09/2023
Gli anni ’60 tornano a Grosseto con la Città visibile e la Notte della cultura 2023. La manifestazione d’arte e animazione culturale promossa dal Polo Le Clarisse di Fondazione [...]
Prorogata al 24 settembre la mostra“Warhol, Schifano, Angeli" al Polo Le Clarisse
dal 14/09/2023 al 24/09/2023
Andy Warhol, Mario Schifano, Franco Angeli. E' stata prorogata fino a domenica 24 settembre al Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto la mostra “Warhol, Schifano, Angeli: [...]
Musei di Maremma e i Musei dell'Arcipelago uniscono le forze
dal 07/09/2023 al 30/09/2023
All'inizio era solo una idea maturata durante l'ultima edizione di TourismA, il Salone dell'Archeologia e del Turismo Culturale che si svolge ogni anno a Firenze, ma dopo questo [...]
Pitigliano, visite al quartiere ebraico a settembre
dal 05/09/2023 al 30/09/2023
Proseguono anche a settembre le visite al Museo Ebraico di Pitigliano, chiamata anche “La Piccola Gerusalemme”. Le visite guidate sono in programma i martedì 5, 12, 19 e 26 [...]
Riunite per la prima volta al Maam 4 antiche statue della dea Artemide
dal 20/07/2023 al 05/11/2023
Le quattro Artemidi, statue realizzate nella seconda metà del I secolo a.C., forse uscite da una stessa bottega di Roma, per la prima volta al mondo riunite insieme. Succede a Grosseto [...]
“Corpo a corpo”: arte classica e contemporanea a Vetulonia
dal 21/06/2023 al 05/11/2023
Le sale del Museo civico archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia torna ad affollarsi di capolavori eletti a “protagonisti” della nuova mostra ospitata sul palcoscenico [...]
Pino Modica alla Pinacoteca di Follonica fino al 24 settembre
dal 21/06/2023 al 24/09/2023
“La luce del reale” è il titolo della mostra di Pino Modica allestita presso la Pinacoteca di Follonica dal 16 giugno al 24 settembre. Nato a Civitavecchia nel [...]
Manciano, Le Voci della Storia. Ecco il programma completo degli eventi
dal 18/05/2023 al 31/12/2023
Anche nel 2023 il Museo Diffuso della Comunità Mancianese presenta Le Voci della Storia, giunte alla quinta edizione. In collaborazione con la Biblioteca Morvidi e il supporto del Circolo [...]
Al Polo Aldi di Saturnia “Passioni di un collezionista”
dal 29/04/2023 al 01/04/2024
Il Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia sempre più laboratorio di proposte culturali, capace di intercettare nuovi stimoli ed impegnato ad allargare i confini dell’arte e della [...]
Musei a scuola!
Visualizza il calendario delle attività
Musei
Massa Marittima
Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale
Il Museo Archeologico è ospitato nell'antico Palazzo del Podestà (1225), che si affaccia sulla Piazza del Duomo di Massa Marittima. [...]
Arcidosso
Centro Visite del Parco Faunistico e delle Riserve Naturali
Il Centro Visite nasce come polo didattico del Parco Faunistico e, per estensione, delle sei riserve naturalistiche del Monte Amiata (Monte Labbro, [...]
Sorano
Museo Civico Archeologico - Fortezza Orsini
Il Museo occupa alcuni ambienti della Fortezza trecentesca ed espone materiali archeologici provenienti dal territorio. All’interno del [...]
Sorano
Insediamento rupestre di San Rocco - Parco Archeologico Città del Tufo
L’altro settore del Parco è l’insediamento rupestre di San Rocco al quale si accede percorrendo la provinciale 22 a circa [...]
Seggiano
Museo dell'Olio di Seggiano
Il Museo dell’Olio di Seggiano è un progetto museale diffuso, ideato dal Comune di Seggiano e dalla Fondazione Le Radici di Seggiano”, [...]
Massa Marittima
Museo degli Organi Santa Cecilia
La Fondazione Museo S.Cecilia si è costituita nel 2002 per iniziativa del Dr. Lorenzo Ronzoni, che ha messo a disposizione della Fondazione [...]
Pitigliano
Percorso Ebraico: Museo Ebraico, Sinagoga e Ghetto
Nel XVI secolo Pitigliano apparteneva alla piccola Contea governata dai conti Orsini tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio. Nel [...]
Castiglione della Pescaia
Area archeologica di Vetulonia
Vetulonia è oggi un piccolo borgo che domina la pianura grossetana, occupata in età etrusca dal Lago Prile, una laguna in collegamento [...]
Monumenti e luoghi
Massa Marittima
Chiesa di San Francesco - Massa Marittima
La tradizione ricorda che Francesco soggiornò a Massa e qui promosse la formazione di un primo nucleo di frati. I documenti attestano [...]
Sorano
Roccaccia di Montevitozzo
La Roccaccia, o Rocca di Monte Vitozzo, sorge in uno dei punti più alti della nostra montagna, esattamente a m. 926 s.l.m. Intorno ad [...]
Massa Marittima
Il Palazzo del Podestà
Fu costruito nel 1225, quando la città era Libero Comune. Fra le sue antiche mura di travertino, il Podestà amministrava la giustizia, [...]
Grosseto
Istia d'Ombrone
Istia deve il suo nome (Istia=isola) e la sua importanza nel Medioevo al controllo del guado sull' Ombrone. Fu anche una delle sedi del vescovo [...]
Sorano
Castello di Montorio
Montorio è un piccolo castello nel Comune di Sorano, borgo con chiesa dove ha sede una fattoria comprendente un vasto territorio con un’ampia [...]
Massa Marittima
Cattedrale di San Cerbone
La cattedrale di Massa di Maremma fu costruita a partire dal XI secolo, quando il vescovo di Populonia scelse le alture del Monteregio come sua [...]
Grosseto
Chiesa di San Pietro - Grosseto
San Pietro è stata una delle chiese più importanti nella storia di Grosseto: a San Pietro era intitolato uno dei terzieri della [...]
Massa Marittima
Parco della Rimembranza - Monumento a Giuseppe Garibaldi
Il Parco della Rimembranza fu costruito nel 1924 secondo le norme che prevedevano le edificazioni di sacrari locali per ricordare i caduti della [...]
Itinerari
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]
Visita il canale!
Scarica l'audioguida!