Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Resta in contatto con noi
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Cerca
Calendario
Contatti
Acquista i biglietti online
Notizie
Massa Marittima. Proseguono gli eventi online dedicati ai musei
dal 08/03/2021 al 10/03/2021
San Pietro all'Orto e la nascita di Città Nuova. Una fondazione comunale o vescovile?” E' questo il titolo della videoconferenza del prof. Roberto Farinelli dell'Università [...]
Tutte le novità 2021 di Fondazione Grosseto Cultura
dal 01/03/2021 al 31/03/2021
Il 2021 di Fondazione Grosseto Cultura si è aperto con tante novità, all'insegna dell'hashtag #laculturanonsiferma che contraddistingue in tutto il Paese le iniziative intraprese [...]
Musei chiusi fino alla fine della zona arancione
dal 15/02/2021 al 31/03/2021
A causa le nuove misure finalizzate a prevenire il contagio della diffusione del Coronavirus COVID-19, in vigore dal 14 febbraio 2021, tutti i musei e i luoghi di cultura della rete sono [...]
Il Comune di Orbetello rientra nel sistema Musei di Maremma
dal 22/12/2020 al 31/03/2021
Il Comune di Orbetello rientra nel Sistema Musei di Maremma in vista della prossima riapertura del Museo Archeologico. Dopo un periodo di chiusura questa struttura, ospitata in un edificio di [...]
Musei
Scarlino
Museo Archeologico del Portus Scabris
Il Museo del Portus Scabris è stato istituito nel 2009 per divulgare i dati scientifici relativi agli scavi archeologici subacquei condotti [...]
Roccalbegna
Museo della Focarazza di Santa Caterina
La raccolta etnografica di Santa Caterina è ospitata nei locali di una ex-fucina di fabbro ferraio. Il museo documenta il lavoro, le tradizioni [...]
Gavorrano
Monte Calvo: alla scoperta della bio e geo diversità
Questo itinerario, parte integrante della porta di Gavorrano del Parco Nazionale delle Colline Metallifere ed inserito nel SIR/SIC n. 108 Monti [...]
Santa Fiora
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria: Museo Superabile Il museo [...]
Cinigiano
Casa Museo di Monticello Amiata
La Casa Museo si trova nel centro storico del paese ed è ospitata all’interno di un antico palazzo i cui ambienti ricreano fedelmente [...]
Castel del Piano
Le Collezioni di Palazzo Nerucci
Il piano nobile di Palazzo Nerucci, bellissimo esempio di architettura cinquecentesca nel centro di Castel del Piano, ospita raccolte di diverso [...]
Arcidosso
Museo di Arte e Cultura Orientale – MACO – Arcidosso
Il Museo di Arte e Cultura Orientale è un progetto ideato dal Prof. Namkhai Norbu, studioso di fama internazionale, presidente della Comunità [...]
Castel del Piano
Museo della Vite e del Vino di Montenero d'Orcia
L’esposizione comprende pannelli con immagini descrittive della cultura della vite e oggetti tradizionali per la viticoltura e la vinificazione. [...]
Monumenti e luoghi
Massa Marittima
Il Giardino di Norma Parenti
Questo giardino, opera della scultrice del paesaggio Maria Dompè, denominato "Sol omnibus luce" è dedicato alla giovane [...]
Massa Marittima
Il Palazzo del Podestà
Fu costruito nel 1225, quando la città era Libero Comune. Fra le sue antiche mura di travertino, il Podestà amministrava la giustizia, [...]
Massa Marittima
Le Clarisse
Il complesso delle Clarisse, oggi sede della Biblioteca Comunale G. Badii e del Museo del Risorgimento, era in origine sede del convento delle [...]
Massa Marittima
Parco della Rimembranza - Monumento a Giuseppe Garibaldi
Il Parco della Rimembranza fu costruito nel 1924 secondo le norme che prevedevano le edificazioni di sacrari locali per ricordare i caduti della [...]
Massa Marittima
Ex Chiesa di San Pietro all'Orto
La prima attestazione della chiesa di S. Pietro all’Orto è del 1247 quando il Comune si impegna a costruire la sede parrocchiale [...]
Massa Marittima
Chiesa e chiostro di Sant'Agostino
La chiesa di S. Agostino fu edificata a partire dal 1299: gli Agostiniani, ormai stabilmente insediati all’interno della città, [...]
Massa Marittima
La Fortezza Senese
La Fortezza, che si trova al centro della città, fu costruita nel 1335-1337 dai Senesi inglobando l’antico Castello vescovile di [...]
Massa Marittima
Le Mura
La parte più antica delle mura costruite dai massetani risale presumibilmente al XII-XIII secolo; il circuito fu ampliato tra il XIII [...]
Itinerari
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]