Scegli la lingua
Seguici sui social network
Musei superabili
Da Museo a Museo
Resta in contatto con noi
Home
Musei
Grosseto e pianura
Monte Amiata
Costa d'argento
Regione dei Tufi
Colline dell'Albegna
Colline metallifere
Cerca
Calendario
Contatti
Acquista i biglietti online
Notizie
Anche in Maremma musei aperti con la zona gialla
dal 19/01/2021 al 31/01/2021
Da lunedì 18 gennaio 2021, secondo l'ultimo Dpcm, i musei nelle regioni gialle come la Toscana , hanno potuto riaprire le porte ai visitatori anche se con la limitazione che la riapertura [...]
Piccoli musei, bando di accesso al Fondo per il funzionamento
dal 11/01/2021 al 25/01/2021
I "piccoli musei" potranno inviare domanda di accesso al Fondo per il sostegno al loro finanziamento dall'11 al 25 gennaio 2021. Il bando è stato pubblicato dalla Direzione [...]
Il Comune di Orbetello rientra nel sistema Musei di Maremma
dal 22/12/2020 al 31/01/2021
Il Comune di Orbetello rientra nel Sistema Musei di Maremma in vista della prossima riapertura del Museo Archeologico. Dopo un periodo di chiusura questa struttura, ospitata in un edificio di [...]
“L’otium degli etruschi” la progressive web app del museo di Vetulonia
dal 21/12/2020 al 31/01/2021
Presentata dal Museo civico archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, la progressive web app (PWA) “L’otium degli Etruschi”, elaborata dall’Associazione culturale Prisma [...]
Musei
Castel del Piano
Le Collezioni di Palazzo Nerucci
Il piano nobile di Palazzo Nerucci, bellissimo esempio di architettura cinquecentesca nel centro di Castel del Piano, ospita raccolte di diverso [...]
Follonica
Pinacoteca Civica
La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria: Museo Superabile Al primo [...]
Orbetello
Area Archeologica e Museo Archeologico Nazionale di Cosa
L'antica città romana di Cosa L'antica città di Cosa sorge su un promontorio roccioso (114 m s.l.m.) formato da due alture, [...]
Seggiano
Museo dell'Olio di Seggiano
Il Museo dell’Olio di Seggiano è un progetto museale diffuso, ideato dal Comune di Seggiano e dalla Fondazione Le Radici di Seggiano”, [...]
Sorano
Insediamento rupestre di San Rocco - Parco Archeologico Città del Tufo
L’altro settore del Parco è l’insediamento rupestre di San Rocco al quale si accede percorrendo la provinciale 22 a circa [...]
Sorano
Necropoli etrusca di Sovana - Parco Archeologico Città del Tufo
Il Parco Archeologico Città del tufo, inaugurato nel 1998, è costituito da tre aree di grande interesse storico, archeologico, [...]
Cinigiano
Casa Museo di Monticello Amiata
La Casa Museo si trova nel centro storico del paese ed è ospitata all’interno di un antico palazzo i cui ambienti ricreano fedelmente [...]
Castell'Azzara
Sentiero e gallerie minerarie del Cornacchino
Grazie al finanziamento del Comitato di Gestione Provvisoria del Parco Museo delle Miniere del Monte Amiata è stato possibile procedere [...]
Monumenti e luoghi
Grosseto
Istia d'Ombrone
Istia deve il suo nome (Istia=isola) e la sua importanza nel Medioevo al controllo del guado sull' Ombrone. Fu anche una delle sedi del vescovo [...]
Massa Marittima
Chiesa e chiostro di Sant'Agostino
La chiesa di S. Agostino fu edificata a partire dal 1299: gli Agostiniani, ormai stabilmente insediati all’interno della città, [...]
Scarlino
Rocca Pisana
Situata al culmine dell’abitato di Scarlino, domina l’ampio specchio costiero e la vallata del fiume Pecora. Gli scavi archeologici [...]
Sorano
Rocca di Castell'Ottieri
Il castello presente fin da XIII sec. appartenne alla famiglia Ottieri che riuscì a salvarlo dalle mire espansionistiche degli Aldobrandeschi [...]
Pitigliano
Acquedotto mediceo
La maestosità e l’affascinante bellezza dei due grandi archi dell’Acquedotto, rendono unico il paesaggio del borgo di Pitigliano. [...]
Grosseto
Convento delle Clarisse e Chiesa dei Bigi
Il convento delle Clarisse andò a sostituire alla fine del 500 un più antico convento di Santa Chiara che era stato distrutto nella [...]
Grosseto
Parco della Maremma
Il Parco della Maremma, contiene all'interno del suo territorio emergenze culturali di vari periodi alcune delle quali sono visitabili. Fra [...]
Massa Marittima
Fonti dell'Abbondanza
La Fonte fu edificata nel 1265 dal podestà pisano Ildebrandino, come attesta l’epigrafe posta sopra la seconda arcata. Era il luogo [...]
Itinerari
Cinigiano
La via delle Fonti
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1.5 Km ca. Tempi di percorrenza: 1h ca. Dislivello: Salita 200 m Difficoltà: Medie Descrizione: Il [...]
Massa Marittima
Tour dell’antico abitato del Lago dell’Accesa e le rive del Lago
Lasciando il proprio mezzo presso l’abitato della Pesta, si costeggia il fiume Bruna fino alla staccionata di legno sulla sinistra da cui [...]
Pitigliano
Via Cava di San Giuseppe
Tipologia: Naturalistico Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Trekking Lunghezza: 2,5 Km circa Tempi di percorrenza: 1,5 [...]
Massa Marittima
Tour di Massa Marittima
Tipologia: Archeologico – culturale Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 km Tempi di percorrenza:1 ora e 30 minuti Dislivello: Discesa Difficoltà: Bassa Descrizione: Un [...]
Cinigiano
La Via della Castagna
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 2 Km ca. Tempi di percorrenza: 2h ca. Dislivello: 250 m salita Difficoltà: Media Descrizione: Il [...]
Pitigliano
Via dei lavatoi
Tipo d'itinerario: Passeggiata Lunghezza: 1 km e 200 metri Tempi di percorrenza: 90 minuti circa a piedi Dislivello: discesa ↓ [...]